I tappi di sughero possono essere utili in varie situazioni, alcune inaspettate: scopriamo tutto sul trucco del nonno che in pochi conoscono.
Sono sempre di più le persone che decidono di fare ricorso a trucchi antichi. Questi tendono, oggi, a sorprendere sia per la loro straordinaria efficacia e sia perché molto spesso impiegano prodotti che generalmente non utilizziamo.

Negli ultimi anni, l’attività di riciclo è salita alla ribalta per la necessità di ridurre lo spreco e, di conseguenza, dare protezione all’ambiente. Tra i prodotti che possono essere riciclati ci sono anche i tappi di sughero che danno un grande aiuto sia in cucina che nel giardinaggio.
Seppur siano utilizzati meno rispetto a un tempo, i tappi di sughero riescono anche a valorizzarsi tramite il trucco del nonno. Un’operazione che oggi non conoscono in molti ma che riesce davvero a regalare qualcosa di unico.
Grattugiare i tappi di sughero: il trucco del nonno utile in cucina e in giardino
I tappi di sughero sono un prodotto del tutto naturale, ricavati da uno specifico tipo di quercia. A dare ancora più valore ci sono delle caratteristiche molto importanti come la leggerezza e la resistenza agli urti. In questo specifico caso, però, il trucco del nonno che li riguarda richiede che vengano grattugiati.

Dopo aver recuperato una discreta quantità di tappi non dovremo fare altro che grattugiarli e utilizzare il ricavato come fertilizzante per le piante. Infatti, oltre alle caratteristiche citate in precedenza, i tappi di sughero contengono nutrienti a dir poco importanti per le piante come potassio, azoto, fosforo.
Dopo aver grattugiato i tappi di sughero dovremo porre il tutto sul terreno delle piante, il trucco va bene sia per le piante verdi sia per quelle in fiore. Come detto, però, questo prodotto è anche utile in cucina: con una piccola quantità di colla, dello spago e delle graffe potremo dar vita a dei sottobicchieri o sottopentole che potrebbero stupirci.
Quando ci troviamo davanti a uno o più tappi pensiamoci bene prima di cestinarli. Dare a loro una seconda vita permette di dare respiro all’ambiente, andando a contrastare lo spreco che si mantiene ancora alto. Fare uso di alcuni trucchi può essere fondamentale non solo per l’ambiente ma anche per ridurre le spese, e in questo caso è utile conoscere il trucco dell’idraulico quando la caldaia fa i capricci.